Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, facendo seguito a quanto annunciato alle organizzazioni sindacali nei giorni scorsi, ha pubblicato la circolare 4814 del 30 gennaio 2023 inerente alla riapertura dei termini di presentazione delle domande di pensionamento del personale scolastico dal prossimo 1° settembre a seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023.
Quali sono i requisiti per accedere alla pensione Quota 103 e Opzione donna?
Per poter accedere alla pensione Quota 103, il richiedente, entro la data del 31 dicembre 2023, deve aver compiuto 62 anni di età e avere un’anzianità contributiva di almeno 41 anni.
Per quanto riguarda l’Opzione donna, le richiedenti, entro la data del 31 dicembre 2022 devono aver maturato un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e aver compiuto almeno 60 anni di età. I requisiti scendono a 59 anni in presenza di un figlio, e invece a 58 anni in presenza di due figli.
Le relative domande dovranno essere presentate tramite l’utilizzo del sistema Polis, a partire dall’1 al 28 febbraio 2023, sulla piattaforma Istanze Online del sito:
Cessazioni On line - personale docente, educativo, IRC e ATA per Quota 103;
Cessazioni On line - Dirigenti Scolastici per Quota 103;
Cessazioni On line - personale docente, educativo, IRC e ATA per Opzione donna;
Cessazioni On line - Dirigenti Scolastici per Opzione donna.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI