top of page

Mic, inaugurato il Totem alla Stazione Tiburtina in ricordo delle vittime deportati nei campi di sterminio

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Sangiuliano: "Oggi aggiungiamo un altro tassello con un totem nel luogo dove, il 18 ottobre 1943, gli ebrei romani furono deportati nei campi di sterminio"




Lo scorso anno, raccogliendo una sollecitazione della Senatrice Liliana Segre, che saluto sempre con grande affetto, abbiamo inaugurato un percorso dedicato alla memoria della Shoah con un totem illustrativo al binario 21 della Stazione centrale di Milano. Oggi aggiungiamo un altro tassello con un totem nel luogo dove, il 18 ottobre 1943, gli ebrei romani furono deportati nei campi di sterminio. Ho più volte ribadito l’unicità, odiosa e tragica, dell’Olocausto riprendendo i concetti di una grande scrittrice quale Hannah Arendt”.




Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo oggi all’inaugurazione del totem alla Stazione Tiburtina insieme alla Senatrice Ester Mieli, al Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, al Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun, al Presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia e all’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris.



Il Governo s’è fatto promotore di una legge, approvata all’unanimità dal Parlamento, sul Museo della Shoah che sarà aperto a breve a Roma. La memoria è ancora più rilevante in questo momento storico in cui vediamo riemergere inaccettabili rigurgiti antisemiti”, ha aggiunto.



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di CLAUDIO CASTAGNA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page