Mattarella: "L'autorevolezza delle Forze dell'Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni"
Dopo i silenzi e le inadeguate risposte del Governo sui fatti di Pisa e su numerosi altri preoccupanti episodi di repressione del dissenso nei luoghi della conoscenza, così come nelle piazze di tutta Italia, pensiamo occorra mandare un segnale forte e chiaro riunendoci in presidio proprio sotto al Ministero dell’Istruzione il 29 febbraio dalle ore 10 alle ore 12.
Mattarella: “L'autorevolezza delle Forze dell'Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni. Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento”.
Appello del sindacato ad intervenire e a partecipare alle studentesse e agli studenti, alle lavoratrici e ai lavoratori, alle associazioni e alla cittadinanza tutta per riaffermare che: "La conoscenza è partecipazione, diritto di critica e democrazia diffusa per un modello di istruzione e di società non punitivo e sanzionatorio per una scuola e un paese democratici e autorevoli, non autoritari".
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it