LA PRIVACY SOTTO L'ALBERO, ECCO ALCUNI SUGGERIMENTI SU COME TUTELARE I DATI PERSONALI DURANTE LE FESTE
- La Redazione
- 22 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Il Garante per la protezione dei dati personali, in vista delle festività natalizie, ha pubblicato alcuni suggerimenti su come tutelare i dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali, in vista delle festività natalizie, ha pubblicato alcuni suggerimenti su come tutelare i dati personali durante le feste.
FOTO E VIDEO SOTTO L'ALBERO
"Non tutti hanno piacere di apparire in foto e video di pranzi, cene e festeggiamenti postate sui social media, di essere riconosciuti in momenti privati o di far sapere dove e con chi trascorrono le festività natalizie. Prima di pubblicare online foto o video in cui compaiono altre persone, accertiamoci, quindi, che queste siano d'accordo, soprattutto se si inseriscono anche tag con nomi e cognomi.
Particolare attenzione va riservata alle foto e ai video in cui compaiono bambini e regazzi. Occorre infatti ricordare che le immagini dei minori pubblicate sui social potrebbero essere visualizzate e scaricate anche da malintenzionati. Meglio evitare di "postarle" o almeno limitare le impostazioni di visibilità ai soli "amici”.
In alternativa, si possono utilizzare alcune accortezze, come rendere irriconoscibile il viso del minore (ad esempio, utilizzando programmi di grafica per "pixellare" i volti, semplici da usare e disponibili anche gratuitamente online, o posizionando semplicemente sopra una “faccina” emoticon).
RECITE DI NATALE
La recita è sempre un momento tanto atteso, da alunni e genitori, che desiderano tenerne un ricordo indelebile. È bene ricordare che fotografie e riprese video effettuate dai genitori durante le recite e i saggi scolastici non violano la privacy, purché siano raccolte per fini personali e siano destinate a un ambito familiare o amicale. L’eventuale pubblicazione su Internet e sui social media richiede il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale dei minori ripresi e comunque l’adozione di accortezze che li rendano non riconoscibili.
LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI
- FAQ ABILITAZIONE DOCENTI DA 60 CFU: 24 CFU ONLINE, 16 CFU DI LABORATORIO E 20 CFU DI TIROCINIO( UNIVERSITÀ DEL SALENTO )
- LE PRIME FAQ DEI PERCORSI ABILITANTI ALL'INSEGNAMENTO DA 60, 36 E 30 CFU (CLICCA QUI) UNIVERSITÀ DI PISA
- FAQ IN MERITO AL PERCORSO DA 30 CFU ( CLICCA QUI ) UNIVERSITÀ DI PISA
- ABILITAZIONE DOCENTI, ELENCO AGGIORNATO DELLE UNIVERSITÀ CON RELATIVE CDC RICHIESTE ( CLICCA QUI )
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it