top of page

SCADE OGGI, 2 NOVEMBRE, LA DOMANDA PER PENSIONI DOCENTI E ATA


Scade oggi il termine per presentare le domande di pensionamento per il personale docente e ATA; termine che era già stato prorogato rispetto all’iniziale scadenza prevista per il 31 ottobre. Rimane invece invariato il termine previsto per il 28 febbraio 2022 per le domande dei dirigenti scolastici.

Tutte le domande, dovranno essere inviate entro le 23,59 di oggi, per gli effetti, dal 1° settembre 2022.

Sempre entro oggi, prima della scadenza, è possibile revocare le istanze, ritirando, tramite POLIS, la domanda di cessazione precedentemente inoltrata.



Requisiti

Pensione di vecchiaia – Art. 24, commi 6 e 7 della Legge n.214/2011

Requisiti: anzianità contributiva minima di 20 anni, d’ufficio 67 anni al 31 agosto 2022, a domanda 67 anni al 31 dicembre 2022

Pensione di vecchiaia -Art. 1, commi da 147 a 153 della legge 27 dicembre 2017, n. 205

Requisiti: anzianità contributiva minima di 30 anni al 31 agosto 2022, d’ufficio 66 anni e 7 mesi al 31 agosto 2022, a domanda.

66 anni e 7 mesi al 31 dicembre 2022.

Pensione anticipata

Requisiti da maturare entro il 31 dicembre 2022 donne: anzianità contributiva minima di 41 anni e 10 mesi.

Requisiti da maturare entro il 31 dicembre 2022 uomini: anzianità contributiva minima 42 anni e 10 mesi.

Quota 100

Requisiti da maturare entro il 31 dicembre 2021: anzianità contributiva minima di 38 anni e 62 anni.

Opzione donna

Requisiti maturati al 31 dicembre 2020: anzianità contributiva di 35 anni maturata al 31 dicembre 2020, 58 anni maturati al 31 dicembre 2020.




 
 
 

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page