PERSONALE DOCENTE E ATA: POSTI DISPONIBILI PER LA MOBILITÀ 2023 2024
- La Redazione
- 16 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 mag 2023
Elenco in aggiornamento

Già ad ottobre 2022 sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di pensionamento del personale docente e ATA relative al 1° settembre 2023.
Sarà compito dell’INPS quello di verificare l’accertamento del diritto al trattamento pensionistico e, lo stesso, entro la data del 18 aprile 2023 dovrà darne comunicazione al personale.
Possibilità di accesso al pensionamento 2023
Pensione di vecchiaia: d’ufficio 67 anni al 31 agosto 2023, a domanda 67 anni al 31 dicembre 2023. Anzianità contributiva minima di 20 anni;
Pensione di vecchiaia: a domanda 66 anni e 7 mesi al 31 dicembre 2023. Anzianità contributiva minima di 30 anni al 31 agosto 2023;
Pensione anticipata: entro il 31 dicembre 2023 anzianità contributiva minima di 41 anni e 10 mesi - per le donne, anzianità contributiva minima di 42 anni e 10 mesi - per gli uomini.
Opzione donna: al 31 dicembre 2021 anzianità contributiva di 35 anni e 58 anni maturati
Quota 100 e 102: entro il 31 dicembre 2021 anzianità contributiva minima di 38 anni e 62 anni; entro il 31 dicembre 2022 anzianità contributiva minima di 38 anni e 64 anni.
I dati degli Uffici Scolastici utili per la mobilità 2023 dei docenti di ruolo e per le successive immissioni in ruolo.
BASILICATA
Potenza – Matera – Matera definitivi –
CAMPANIA
Napoli – Caserta – Salerno – Benevento aggiornato il 22 marzo – Avellino – Napoli collocamenti 65enni – Napoli cessazioni d’ufficio –
EMILIA ROMAGNA
Bologna disponibilità prima dei movimenti – Parma aggiornamento 8 marzo –disponibilità – Piacenza - Reggio Emilia posti disponibili prima della mobilità –
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
LOMBARDIA
MOLISE
Isernia e Campobasso – Isernia doc 29 novembre - Isernia pubblicazione 3 marzo – Campobasso pubblicazione 3 marzo–
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
Sassari –
SICILIA
Messina – Caltanissetta – Palermo – Siracusa –
TOSCANA
VENETO
Padova ATA - Padova docenti e personale educativo –
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Comments