top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

AGEVOLAZIONI PER IL PERSONALE SCOLASTICO ANCHE IN ALTRI SETTORI COMMERCIALI. CGIL: "NECESSITÀ DI INVESTIMENTI PER IL RINNOVO DEL CCNL"

Flc Cgil: "rivendichiamo la necessità di investimenti significativi che consentano il rinnovo del contratto nazionale di lavoro con aumenti stipendiali in grado di recuperare pienamente l’inflazione e il potere d’acquisto perso in questi anni''



In data 22 dicembre 2023 si è svolto un incontro tra Ministero dell’Istruzione, e le organizzazioni sindacali per un’informativa e aggiornamento sulle agevolazioni per la fruizione di beni e servizi attivate da parte del Ministero in favore del personale scolastico (docenti, ata, ds e anche personale del ministero). Per il Ministero è intervenuto il Dott. J. Greco, Capo dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali.


In apertura è stato dato conto che rispetto alle convenzioni già attivate (con Trenitalia, Italo, Ita Airways, Aeroporti di Roma, Coldiretti) ci sono stati circa 242.000 accessi dal 9 ottobre fino al 18 dicembre. È stato quindi comunicato che le convenzioni, in scadenza nel prossimo dicembre, saranno tutte rinnovate per l’intero anno 2024 e che è prevista l’estensione delle agevolazioni ad ulteriori settori commerciali come i servizi bancari (mutui per acquisto abitazione, prestiti personali o cessione del quinto, scoperto di conto e piani di accumulo). Una volta valutate e selezionate dal Ministero queste convenzioni saranno rese accessibili a tutto il personale scolastico attraverso l’autenticazione a Sidi come per le altre convenzioni già attivate.



INTERVENTO DELLA FLC CGIL


"Come FLC CGIL abbiamo preso atto delle diverse agevolazioni attivate in favore del personale scolastico ma non abbiamo potuto fare a meno di evidenziare, come quando sono state attivate le prime convenzioni che non basteranno questi benefit per far fronte agli alti indici inflattivi che stanno falcidiando il potere d’acquisto degli stipendi dei lavoratori della scuola impedendo in alcuni casi perfino di acquistare i beni primari.



Per questo come FLC CGIL rivendichiamo la necessità di investimenti significativi che consentano il rinnovo del contratto nazionale di lavoro con aumenti stipendiali in grado di recuperare pienamente l’inflazione e il potere d’acquisto perso in questi anni".


LEGGI ANCHE I SEGUENTI ARTICOLI










di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page