top of page

TREDICESIMA DOCENTI E PERSONALE ATA SCUOLE, ANTICIPATA DAL 7 DICEMBRE


Nel mese di dicembre docenti e ATA delle scuole attendono con ansia l'arrivo della tredicesima. Molte sono le domande, ma soprattutto, a chi spetta?


Il calcolo della tredicesima viene effettuato secondo le indicazioni fornite nei CCNL:


  • il minimo contrattuale o paga base tabellare,

  • l’indennità di contingenza,

  • gli eventuali superminimi assorbibili o non, orari o mensili,

  • gli scatti di anzianità,

  • l’eventuale EDR o terzo elemento

La tredicesima viene erogata ai docenti e al personale ATA, assunti con contratto a tempo indeterminato e determinato, fino alla fine delle attività didattiche. I docenti supplenti ricevono i ratei spettanti della tredicesima.

Il decreto-legge 350/2001 ha stabilito che lo “stipendio e la tredicesima mensilità dovute al personale statale possono essere corrisposti a decorrere dal 7 dicembre sulla base degli scaglionamenti stabiliti in apposito calendario predisposto dal Ministero dell’economia e delle finanze, d’intesa con la Banca d’Italia”.

La tredicesima, solitamente, viene acquisita nella metà di dicembre in contemporanea allo stipendio mensile.

di CLAUDIO CASTAGNA




Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page