Realizzazione di spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative
L’iniziativa di Regione Lombardia “Scuola Digital Smart 2023” è rivolta alle Scuole primarie dei piccoli comuni della Lombardia, con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti ed è finalizzata alla realizzazione di spazi di apprendimento attrezzati con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo di nuovi dispositivi nel perimetro degli edifici scolastici di proprietà degli enti locali.
Lo scopo è la realizzazione di “spazi smart per la didattica”, dove rafforzare l’interazione studenti-docenti- contenuti-risorse, grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, permettendo lo svolgimento di attività didattiche digitali integrate come normali ambiti di apprendimento, sfruttandone le potenzialità di innovazione e di inclusione.
Chi può partecipare
Comuni lombardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti al 31/12/2021, risultante dal dato ufficiale ISTAT, proprietari di edifici scolastici, destinati a sedi di Scuola Primaria dal Piano di organizzazione della Rete delle Istituzioni scolastiche di cui alla D.G.R. n. XI/7496 del 15/12/2022, ricadenti nel territorio comunale di competenza. È ammessa la partecipazione in forma aggregata di Comuni che intendono realizzare il progetto in modo unitario con risorse condivise (ad esempio con un ufficio tecnico condiviso, con un'unica centrale di committenza, ecc.) sugli edifici scolastici di proprietà.
Come partecipare
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi OnLine (BOL) disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it Ogni domanda di partecipazione deve essere riferita ad un solo edificio scolastico, non possono pertanto essere presentate più domande per lo stesso edificio scolastico. Ciascun Comune, in forma singola o aggregata, può presentare una sola domanda. In caso di presentazione di più domande viene istruita unicamente la domanda che, sulla base della data e ora invio a protocollo, risulta trasmessa per prima attraverso Bandi OnLine. Ai fini della verifica della data di presentazione della domanda farà fede esclusivamente la data di invio al protocollo registrata dalla procedura online.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it