top of page

RUSCONI: “SCELTA COMODA UTILIZZARE LE SCUOLE COME SEDI ELETTORALI”

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

È polemica sulle prossime elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, in programma per il 25 settembre 2022, in quanto queste dovrebbero svolgersi all’interno dei locali scolastici; ma questa scelta crea disagi a studenti e docenti: le scuole, a pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche, saranno costrette a fermarsi nuovamente e quindi perdere giorni di scuola.


Ad intervenire sulla questione è Mario Rusconi, il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Roma, che sembra essere d'accordo sulla proposta di Marzetti, ovvero quella di trasferire i seggi elettorali nelle tensostrutture utilizzate per le vaccinazioni contro il Covid-19, così da evitare l’utilizzo dei locali scolastici e garantire il regolare svolgimento delle lezioni.


Ai microfoni dell’Adnkronos, Rusconi dichiara: “Sono molto d’accordo con la proposta di Marzetti di trovare locali alternativi alle scuole dove poter votare, come le tensostrutture per i vaccini. Sono 15 anni che chiediamo di usare caserme, parrocchie o locali dove votare. Sul futuro dei giovani e della scuola sono state spese solo parole al vento, ma, a parte tanta retorica, non è stato fatto nulla. Utilizzare le scuole come seggi elettorali è una scelta di comodo. Non aver mai pensato a soluzioni alternative dimostra la trascuratezza del nostro intero sistema istituzionale”.


di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page