top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

RAPPORTO OCSE: CON IL COVID IN AUMENTO I GIOVANI NEET


Nel report annuale “Education at a Glance 2022”, presentato oggi a Roma, l'Ocse rileva che l'Italia (e il Sud Africa) hanno la quota più alta di giovani che soffrono di disoccupazione di lunga durata: circa il 5% o più dei giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni in questi paesi non frequentavano corsi di istruzione ed erano disoccupati da almeno 12 mesi nel primo trimestre del 2021.


La quota di giovani senza occupazione né in istruzione o formazione formale (NEET) è un indicatore chiave della facilità di transizione dall'istruzione al mercato del lavoro. In Cile, Colombia, Costa Rica, Italia e Repubblica di Türkiye la quota di giovani tra i 18 e i 23 anni NEET supera il 25%.


I giovani NEET non solo perdono opportunità di apprendimento e impiego immediati, ma soffrono anche di effetti a lungo termine. Lo status di NEET è stato associato a vari esiti negativi, come tassi di occupazione più bassi e guadagni più bassi in età avanzata , cattiva salute mentale ed esclusione sociale.


I giovani NEET negli anni

La quota di giovani NEET disoccupati tende ad essere più alta nei paesi con tassi di disoccupazione più elevati sulla forza lavoro totale. Negli ultimi 15 anni, la quota di giovani inattivi è rimasta pressoché stabile, mentre la quota di giovani disoccupati sembra fluttuare con il ciclo economico. Durante la crisi economica del 2008 la quota di NEET disoccupati è aumentata, raggiungendo un massimo del 9,6% di persone tra i 25 e i 29 anni nel 2013 in media nei paesi dell'OCSE con dati di tendenza disponibili. Ci sono voluti quasi un decennio prima che questo tasso tornasse ai livelli pre-crisi. L'impatto della Grande Recessione si era appena attenuato, quando la pandemia di COVID-19 ha prodotto un altro shock sui mercati del lavoro.



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page