top of page

PRIMO APRILE TERMINA LO STATO D’EMERGENZA DEL NOSTRO PAESE

L'ALLEGGERIMENTO GRADUALE DELLE MISURE RESTRITTIVE


Nella giornata di ieri, mercoledì 23 febbraio, il presidente del Consiglio, presso il teatro del Maggio musicale fiorentino, comunica la notizia tanto attesa da tutti gli italiani: il 31 marzo terminerà lo stato d’emergenza del nostro Paese e non verrà prorogato ulteriormente.

Non esisteranno più le “zone a colori”, non ci saranno più regioni “gialle”, “arancioni” o “rosse”.


Tutto ciò potrebbe sembrare proprio la luce in fondo al tunnel che da tanto attendiamo.


Già la settimana scorsa il Premier Draghi aveva promesso la stesura di una “roadmap” dove venivano indicati passo per passo i vari step per uscire dalla pandemia. (LEGGI L’ARTICOLO INTEGRALE)


Tra le tappe per uscire dalla pandemia, Draghi presta particolare attenzione verso i bambini e i ragazzi, ossia coloro che hanno sofferto in particolar modo durante questi 2 anni: si è infatti vista un’impennata di disagi psichiatrici e disturbi psicologici in tenera e tenerissima età.

"Le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto. Cesserà ovunque l’obbligo delle mascherine all’aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe", afferma il Premier.



Super Green Pass

"Metteremo gradualmente fine all’obbligo di utilizzo del certificato verde rafforzato, a partire dalle attività all’aperto, tra cui fiere, sport, feste e spettacoli. Continueremo a monitorare con attenzione la situazione pandemica, pronti a intervenire in caso di recrudescenze. Il nostro obiettivo è riaprire del tutto, al più presto", rassicura il Presidente del Consiglio.


Roadmap

Oltre al Premier, sta lavorando sulla stesura di una roadmap per garantire una progressiva riapertura il Ministero della Salute: le evidenze scientifiche e il Comitato tecnico scientifico continueranno a guidare e collaborare con il Governo. Non ci sarà una riapertura repentina, il tutto si svolgerà in maniera graduale prestando particolare attenzione ed affidandosi ai numeri e al parere degli addetti ai lavori.


Nella speranza di mettere finalmente un punto alla pandemia, restiamo fiduciosi e in attesa di una possibile svolta a partire dal mese di aprile.


di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page