
In data 10 ottobre 2022, il Ministero dell’Istruzione, con gli avvisi n.84750 e 84780, in ambito delle risorse del Pnrr, ha presentato due progetti.
Il primo avviso è volto alla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale in favore del personale scolastico, erogati con modalità e strumenti innovativi, con l'obiettivo di mettere in piedi una rete di poli territoriali per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e alla didattica, erogati con modalità e strumenti innovativi a favore del personale della scuola.
Infatti, per un minimo di 80 percorsi formativi, ogni singola istituzione scolastica potrà presentare un progetto, e le candidature a quest’ultimo dovranno essere effettuate, sempre attraverso l’utilizzo della piattaforma “Futura PNRR Gestione Progetti’’, entro e non oltre la data del 26 ottobre 2022 ed entro le ore 13:00.
Per quanto riguarda, invece, il secondo avviso, ovvero il n.84780, esso è volto alla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di progetti nazionali per lo sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole.
I progetti in questione dovranno riguardare le seguenti attività:
a) presentazione di esempi e buone pratiche di curricoli di educazione digitale innovativi, differenziati per ordine e grado di scuola, al fine di mettere a disposizione delle scuole un kit di risorse e contenuti didattici e digitali innovativi open source, on line e con licenza aperta;
b) organizzazione di iniziative formative e informative per docenti quali creatori e utilizzatori di contenuti e tecnologie per la didattica in coerenza con il Piano “Scuola 4.0” e con il quadro di riferimento europeo DigComp 2.2, gestite attraverso la piattaforma “Scuola Futura;
c) organizzazione di iniziative nazionali sull’educazione digitale con l’utilizzo di metodologie didattiche innovative in favore delle studentesse e degli studenti, a livello nazionale ed europeo, sulla base dei modelli di curricolo digitale sperimentati;
d) community di docenti creatori di contenuti digitali (contenuti disciplinari e interdisciplinari in 3D, in realtà virtuale, con l’utilizzo di chatbot, serious game digitali per l’apprendimento, video tutorial per docenti e studenti, altri contenuti interattivi, etc.).
Ogni singola istituzione scolastica potrà presentare un progetto e le candidature dovranno essere inviate attraverso l’utilizzo della piattaforma “Futura PNRR Gestione Progetti’’, entro e non oltre la data del 26 ottobre 2022 ed entro le ore 13:00.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it