Con la nota n.51887 del 10 novembre 2022, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a causa delle numerose segnalazioni pervenute sulla gestione delle risorse finanziate con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del conseguente impatto sul carico di lavoro delle segreterie amministrative, ha prorogato al 15 febbraio 2023 i termini per la predisposizione e approvazione del programma annuale 2023.
In particolare, le tempistiche per la predisposizione ed approvazione del programma annuale 2023 sono le seguenti:
entro il 15 gennaio 2023, le istituzioni scolastiche predispongono il programma annuale e la relazione illustrativa; entro la medesima data, il programma annuale e la relazione illustrativa, sono sottoposti all’esame dei revisori dei conti per il parere di regolarità;
entro il 15 febbraio 2023, i revisori dei conti rendono il suddetto parere. Tale parere può essere acquisito anche con modalità telematiche;
entro il 15 febbraio 2023, il Consiglio d’Istituto delibera in merito all’approvazione del programma annuale. La delibera di approvazione del programma annuale è adottata entro il 15 febbraio 2023, anche nel caso di mancata acquisizione del parere dei revisori dei conti entro la data fissata per la deliberazione stessa.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it