Il Pontefice dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico
Questa mattina, Papa Francesco è giunto in macchina al Policlinico Gemelli di Roma, dove era già stato nel mese di marzo. Il Papa è stato ricoverato nel reparto di gastroenterologia, ubicato al decimo piano della struttura ospedaliera. Al suo arrivo, è stato accolto e salutato da una folla di giornalisti e curiosi.
Il Pontefice nel primo pomeriggio sarà sottoposto ad un intervento chirurgico di Laparotomia e plastica della parete addominale con protesi.
"L'operazione, concertata nei giorni scorsi dall'equipe medica che assiste il Santo Padre, sì è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti. La degenza presso la struttura sanitaria durerà diversi giorni per permettere il normale decorso post operatorio e la piena ripresa funzionale", ha comunicato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Il cardinale Pietro Parolin ha risposto ai giornalisti sullo stato di salute del Papa: "Avete visto il comunicato stampa, io credo che non ci siano da aggiungere altre parole. Lo seguiamo col nostro affetto lo seguiamo con la nostra preghiera, sperando che tutto possa risolversi al più presto e lui ritorni all'esercizio del suo ministero". Alla domanda se è preoccupato, ha risposto: "Non saprei cosa dire perché non ho elementi per dire né in un senso né nell'altro. Mi pareva che il comunicato cercasse di dire le cose in maniera molto tecnica, che forse non è così facile neanche capire, ma di dare gli elementi che permettono di inquadrare il problema".
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it