ORGANICI 2023/24, PIÙ DOCENTI DI SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA PRIMARIA
- La Redazione
- 15 apr 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Posti individuati in base al numero delle classi determinato per scorrimento delle attuali classi terze e quarte
Nella Nota Ministeriale relativa alle dotazioni organiche del personale docente per l'anno scolastico 2023-2024 uno dei temi centrali è quello di estendere l’insegnamento dell’educazione motoria alle classi quarte della scuola primaria. Infatti nel corrente anno scolastico 2022-2023 l’insegnamento viene tenuto solo nelle classi quinte della scuola primaria.
Il Ministero nella nota emanata conferma che “Al fine dell’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria nelle classi IV e V della scuola primaria, viene indicata, per l’a.s. 2023/24, la stima del numero delle classi quarte e quinte presso le quali è attivabile l’insegnamento di educazione motoria, nonché il relativo limite massimo del numero dei posti, con l'indicazione dei posti interi interni e di quelli ottenuti come somma a livello provinciale degli apporti orari di due ore per classe ricondotti a posti intero.”
Le classi sono state determinate per scorrimento delle attuali classi terze e quarte funzionanti per regione nell'organico di fatto, come registrate nel SIDI, mentre i posti sono stati stimati ipotizzando due ore di insegnamento per classe e la massima aggregazione a livello provinciale del monte ore residuo per la costituzione di posti interi.
La stima del numero delle classi quarte e quinte presso le quali è attivabile l’ insegnamento di educazione motoria nonché il relativo limite massimo del numero dei posti è da intendersi quindi quale limite finanziario, stante l'impossibilità di istituire posti orario esterni nella scuola primaria.
“Pertanto i posti individuati interi, che si prevede saranno costituiti, sono 1.740, quantificando, per la restante parte, i posti derivanti da aggregazioni orarie, di due ore per classe, ricondotte a posto intero per 2023/24 (2.665 posti a livello nazionale).“
In attesa dell'espletamento delle prove concorsuali, di cui all’ art. 1, comma 331, della legge di bilancio 2022, al comma 337, è possibile attivare sui suddetti posti contratti di supplenza a favore del personale iscritto nelle graduatorie provinciali delle classi di concorso A-48 e A-49. Con il suindicato decreto è inoltre determinato il numero massimo di posti da destinare alle classi costituite in deroga alle dimensioni del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it
Comments