Nel pomeriggio di martedì 16 maggio, al Senato si discuterà sul tema dell’insegnamento dell’educazione finanziaria nella scuola
Attesi per i prossimi giorni due diversi incontri in merito all'opera di convincimento del sindacato Anief nei confronti del Parlamento e dell’amministrazione pubblica. Il primo incontro si terrà domani, 16 maggio 2023, al Senato alle ore 14:00, dove una delegazione sarà ricevuta dalla VII Commissione del Senato per discutere sul tema dell’introduzione e insegnamento dell’educazione finanziaria nella scuola.
Giorno 17 maggio, alle ore 15:00, presso la sede dell’Aran, le organizzazioni sindacali si riuniranno per la prosecuzione delle trattative sul rinnovo del CCNL 2019-2021.
In queste due giornate, i deputati delle Commissioni riunite I e XI della Camera, esprimeranno i loro pareri sugli emendamenti predisposti dal sindacato Anief per un miglioramento del Decreto Legge PA-Pnrr 44/2023. In modo particolare si esprimeranno sulla modifica del sindacato sulle assunzioni, sugli organici e sulla mobilità del personale, sui docenti idonei ai concorsi e sugli abilitati e specializzati nel sostegno.
“Ancora una volta – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – il sindacato è in prima linea per cercare di migliorare un sistema di regole della scuola che crea problemi a catena e per valorizzare, non solo a parole, oltre un milione di lavoratori che continuano a svolgere un lavoro delicato ed enorme in cambia di stipendi minimi e senza prospettive di carriera. È poi bene ricordare che in estate sarà letteralmente impossibile portare a termine, con il sistema vigente, le 90 mila immissioni in ruolo annunciate dal ministero dell’Istruzione e che a breve il Mef autorizzerà formalmente. Vogliamo dire le nostra in tutte le sedi possibili, parlamentari e istituzionali, per siamo convinti che su certe questioni – come il reclutamento dei docenti e Ata, gli organici, le graduatorie e i contratti, la partita è ancora aperta e come Anief vogliamo giocarcela tutta, nei giorni decisivi che saranno i prossimi”, conclude Pacifico.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it