top of page

MATURITÀ 2025: VICEPRESIDE COLPITA CON UOVA, I GENITORI ASPETTAVANO I FIGLI CON GLI ALIMENTI DA LANCIARE. “È TERRIFICANTE”

Aggiornamento: 1 lug

Nel Livornese la maturità 2025 si è trasformata in disordine e caos, fino a provocare anche situazioni pericolose...

In diverse scuole superiori del Livornese la maturità 2025 si è trasformata in disordine e caos, fino a provocare anche situazioni pericolose. È accaduto di tutto: lancio di uova, farina, bottiglie di spumante e persino fumogeni. Una professoressa in commissione d’esame sarebbe scivolata su una poltiglia di residui alimentari ed è finita a terra, riportando un infortunio grave alla spalla.

Sono intervenuti subito agenti e sanitari, la situazione era diventata molto preoccupante, tanto da sospendere gli orali per un giorno. Mentre in un altro istituto sono state lanciate delle uova all’interno del plesso, fino a colpire la vicepreside nel suo ufficio, a seguito di una chiamata della stessa, è giunto sul posto il 112, queste le parole della donna: «Stavo lavorando con la finestra aperta mentre l’uovo mi ha colpito. Al termine di un orale un gruppo di studenti ha festeggiato in modo gravemente inappropriato con uova, farina, spumante, e addirittura con i fumogeni. L’atrio della scuola è stato imbrattato, ed è servita una pulizia straordinaria per ripulirlo. Così com’è servita per pulire il mio ufficio. Le collaboratrici scolastiche hanno dovuto pulire con la candeggina il balconcino davanti alla porta finestra».

Ma ciò che lascia senza parole è la complicità dei genitori, i collaboratori scolastici hanno riportato di aver visto all’esterno della scuola, i genitori che porgevano le confezioni di uova agli studenti. La dirigente in merito all’accaduto dichiara: “È terrificante. Gli esami non finiscono con l’orale, e questi comportamenti sono segno di una grave maleducazione. I genitori devono fare un passo indietro e guidare i figli, non assecondarli”. Due nonni, spettatori increduli, commentano: “Un po’ di spumante va bene, ma uova e pomodori sono troppo”.



di NATALIA SESSA

28 Comments


Guest
Jul 02

Assistiamo ogni giorno ad un continuo, e avvilente degrado del rapporto scuola/famiglia che invece dovrebbe essere il “Pilastro” su cui basare le fondamenta dell’istruzione. Minacce a docenti per aver comunicato la bocciatura, atti vandalici e violenti a danno di docenti e personale scolastico, completa mancanza di rispetto del ruolo del docente. Sono arrivato a convincermi che in questa società, se si vuole provare ad arrestare questo fenomeno, si debba “ agire” con leggi SERIE e sanzionatorie per chi adotta tali comportamenti.

Dirigenti sempre più permissivi, procedure articolate prima di poter sanzionare atti vandalici o comportamenti lesivi della dignità del docente, non salveranno questa scuola!

Like

Guest
Jul 01

Non vedo un futuro radioso per chi si rende protagonista di tali idiozie. Quanto ai genitori la loro complicità è la riprova di un totale fallimento del ruolo.

Like

Paolo Pasotti
Jun 30

Non si capisce se sono piu' cretini i figli o i genitori e parliamo di maggiorenni, talmente cretini da non sapere che fino alla pubblicazione dei risultati il collegio dei docenti puo sempre assegnare un 3 in condotta e puttanargli la maturita'.

Questa sarebbe la punizione minima, quella ideale sarebbe radiarli da tutte le scuole e universita' d'italia. Considerato che i loro genitori non sanno educarli, per essere riammessi a scuola dovranno lavorare come braccianti per un periodo adeguato

Like

Guest
Jun 30

Terribile.Dovevano ripulire il disordine gli studenti malefici non i collaboratori scolastici

Like

Guest
Jun 30

Deficienti

Like

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page