top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

MANIFESTAZIONE “MAKER FAIRE ROME – THE EUROPEAN EDITION 2023”, CANDIDATURE ENTRO IL 31 MAGGIO


La manifestazione Maker Faire Rome – The European Edition 2023 è giunta alla sua 11^ edizione ed anche quest’anno, la grande fiera europea dedicata all’innovazione, alla creatività e al saper fare, sarà presente a Roma, dal 20 al 22 ottobre 2023 p.v., e dedicherà uno spazio ai progetti innovativi ideati dalle scuole e dagli studenti.


La kermesse - promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma - affronterà tutte le componenti chiave dell’innovazione: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, dal digital manufactoring agli e-sports passando per i big data e l’aerospazio, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata. Saranno selezionati, grazie a call dedicate, imprese, startup, enti di ricerca, scuole, università e innovatori.


Le scuole che vorranno presentare la propria candidatura potranno partecipare alla Call for Schools dedicata agli istituti scolastici superiori di secondo grado entro e non oltre il giorno 31 maggio 2023 ore 23:59 CEST, attraverso la promozione di progetti innovativi ed originali nati sui banchi di scuola, compilando il seguente form: https://makers.makerfairerome.eu/ita/login?from=%2Fita



Nello specifico la “Call for Schools 2023” https://makerfairerome.eu/it/call-for-schools/ promuove l’innovazione tra gli istituti scolastici, attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva, premiando i progetti ritenuti più meritevoli.


La partecipazione alla Call for Schools 2023 è gratuita e rivolta a tutte le scuole secondarie di secondo grado nazionali e agli istituti scolastici analoghi appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea (studenti 14-18 anni).


Per ogni singolo Istituto, non romano, che parteciperà in presenza, è previsto il rimborso, post evento, di una parte delle spese di viaggio e alloggio per partecipare alla manifestazione. L’importo omnicomprensivo massimo rimborsabile è pari a € 700,00 – settecento/00 euro a Istituto e sarà corrisposto solo a fronte di idonea documentazione giustificativa così come specificato nel Regolamento https://makerfairerome.eu/it/regolamento-call-for-schools/.


Per gli istituti selezionati attraverso la Call for Schools, la partecipazione all’Evento è riconosciuta come attività valida per i Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).


I progetti selezionati saranno conosciuti dal grande pubblico, giornali, radio e televisioni nazionali ed internazionali.


Come negli anni passati, una Giuria di esperti selezionerà i progetti più innovativi nati sui banchi di scuola consentendo agli istituti scolastici di partecipare a MFR2023 con uno spazio espositivo gratuito, presso la Fiera di Roma in Via portuense 1645.


Per informazioni e chiarimenti scrivere a callforschools@makerfairerome.eu



di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page