Rapporto 2022 dell'Osservatorio Ristorazione
Nelle giornate del 17 e 18 ottobre si è svolto a Padova il Forum della Ristorazione . Nel corso dell’appuntamento è stato reso noto il Rapporto 2022 dell’Osservatorio Ristorazione, dal quale emerge una forte carenza di personale specializzato nel settore e una fuga dagli istituti alberghieri.
I dati
La ricerca rende noto che l’anno in cui si è registrato il maggior numero di iscritti è stato l’.a.s. 2014/2015 con 64.296 nuovi studenti. Lo scorso anno scolastico invece, 2021/2022, si sono registrati solamente 34.015 nuovi studenti, subendo un calo del -47,1%.
Ma quale potrebbe essere la causa di questo drastico calo? Secondo l’Osservatorio le cause sarebbero molteplici: sicuramente il modello che viene raccontato dai media, dalla televisione e dagli stessi operatori della categoria non rispecchia affatto la realtà. Le condizioni lavorative alienanti e i ritmi faticosi portano i ragazzi a scegliere un’altro percorso.
Sempre secondo quanto emerge dal Rapporto, nel 2021 si sono registrati altri 2 aspetti negativi: le iscrizioni di nuove attività in ristorazione sono state 8.942, il numero più basso della storia recente italiana e sono anche diminuite le attività ristorative registrate rispetto all’anno precedente.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it