top of page

INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL PNRR

L’incontro si è tenuto presso il Ministero dell’istruzione e del Merito


Anief ha partecipato ieri all’incontro di aggiornamento sullo stato di avanzamento delle riforme PNRR già in parte avviate e in particolare su ITS e riforma dei tecnici, dimensionamento, asili nido.

Sull’Istruzione tecnica il Ministero ha avanzato l’ipotesi di una revisione dei percorsi previa realizzazione di una sperimentazione in alcune scuole con percorsi di quattro anni puntando sulla valorizzazione delle risorse nel territorio, un apprendistato formativo da implementare, l’internazionalizzazione, le competenze linguistiche e il potenziamento delle soft skill.



Il presidente Marcello Pacifico ha commentato: “i percorsi di istruzione tecnica devono tenere conto certamente di intercettare il fabbisogno del territorio ma non possono trascurare i bisogni educativi dei nostri studenti, ci riserviamo un’analisi più approfondita della proposta del Ministero del Ministero nel tavolo tecnico che sarà aperto a breve.”

Sugli asili nido l’Amministrazione ricorda il grande sforzo di finanziamento – complessivamente 4,6 miliardi - sia per il potenziamento del servizio che per il miglioramento delle infrastrutture (700 milioni). Anief sottolinea che sugli asili nido siamo ben al di sotto della media europea e occorre intervenire con urgenza per sanare il gap.

Sul dimensionamento il sindacato ha segnalato la situazione delle scuole situate nelle comunità montane e nelle piccole isole, che non possono essere oggetto dei procedimenti di dimensionamento analogamente al resto delle istituzioni scolastiche invita comunque il Ministero a riflettere prima di emanare provvedimenti definitivi sul dimensionamento.

L’Anief ha sollevato anche la questione della formazione oggetto delle modifiche legislative derivanti dal PNRR: deve essere svolta in orario di servizio oppure deve essere retribuita. Ancora: su tutor e orientatori servirebbe un aggiornamento contrattuale.

Sui progetti da attuare nelle scuole facendo seguito alla richiesta dell’Anief l’Amministrazione ha finalmente comunicato che verrà accordata una proroga al 31 luglio del termine del 30 giugno fissato dal Piano Scuola 4.0 per le azioni legate agli investimenti del PNRR.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page