top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

IL PROGETTO NERD? GIUNGE ALLA SUA UNDICESIMA EDIZIONE

Aggiornamento: 22 mag 2023

A partecipare 7000 ragazze delle scuole superiori di tutta Italia


Il progetto Nerd? giunge quest’ anno alla sua undicesima edizione, un programma creato da Ibm, in collaborazione con l’ Università Sapienza, che ha lo scopo di sensibilizzare le ragazze tra i 15 e i 18 anni a intraprendere una carriera nell’ ambito Stem, per diffondere la passione per l’ informatica al fine di orientare le loro scelte di studio universitario.


Le studentesse delle scuole superiori di tutta Italia che hanno partecipato all’ edizione 2022/2023 sono state 7000 e hanno sviluppato oltre 250 progetti nell’ ambito dei 17 obiettivi dell’ Agenda Onu 2030.



L'amministratore delegato Ibm Italia, Stefano Rebattoni, ha dichiarato: “Una leadership al femminile sui segmenti di innovazione tecnologica e digitale è fondamentale per sostenere una spinta verso il cambiamento che sia inclusiva all'interno di un settore in cui il gender gap è ancora molto presente, progetti come quello proposto da Ibm vogliono pertanto essere uno stimolo allo sviluppo di nuove competenze e professionalità diversificate su tecnologie di frontiera, quali Intelligenza Artificiale, Cloud e Quantum Computing, di cui un mercato fortemente dinamico come quello del digitale ha oggi grande necessità in tutti i settori, soprattutto per una trasformazione in ottica di maggiore e migliore sostenibilità sociale, ambientale ed economica”.


Nel tempo, al progetto hanno aderito 27 tra i maggiori Atenei italiani, partner industriali e associazioni quali Banca Intesa SanPaolo, Generali, Enel, Kyndryl, Sistemi Informativi, Soroptimist International d'Italia, Inclusione Donna e il Centro Elis. La premiazione dei progetti più meritevoli si è svolta ieri 19 maggio presso la Fondazione Bracco a Milano, i premi assegnati sono 36 (5 nazionali, 7 speciali, 24 territoriali). Organizzate in gruppi di 3-6, non necessariamente provenienti dalla stessa scuola o Regione, le studentesse hanno sviluppato un assistente virtuale cognitivo su un tema che loro stesse hanno scelto, utilizzando i servizi di intelligenza artificiale di Ibm Watson su piattaforma Ibm Cloud. A valutare i progetti più meritevoli una commissione di cui hanno fatto parte esperti di Ibm, delle Università e specialisti dei partner.


Si specifica che le studentesse vincitrici potranno partecipare ad un workshop di tre giorni, presso le sedi di Ibm, Intesa Sanpaolo, Generali e Enel.


Nel corso degli 11 anni trascorsi a partecipare al progetto circa 40.000 ragazze, provenienti da più di 2.000 scuole secondarie di secondo grado di tutto il territorio italiano, sono stati registrati aumenti considerevoli di iscrizioni in “rosa” nelle facoltà Stem delle Università coinvolte. Il progetto fornisce le credenziali utili al Curriculum dello Studente, un documento rappresentativo dell'intero profilo dello studente dove sono riportate le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.



di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI







NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page