top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

IERI 3 MARZO SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA IN OLTRE 50 PIAZZE

A scendere in piazza studenti, attivisti e non solo


Sono più di cinquanta le città italiane in cui si sono svolte le manifestazioni collegate a Fridays for Future.


A scendere in piazza studenti e attivisti e non solo per contrastare il cambiamento climatico. In una pagina web di Fridays for Future Italia è scritto: “Gli Accordi di Parigi (2015) hanno fissato importanti obiettivi per gli anni a venire, ma la classe politica sembra abbia dimenticato di averli sottoscritti”. In un’altra pagina leggiamo: “mentre nella maggior parte dei comuni italiani aumenta il costo dei trasporti pubblici con nuove tariffe record, le compagnie energetiche vantano miliardi in extra-profitti”.


Oltre al tema del clima e dell’ ambiente sono stati evidenziati altri temi come il lavoro, la scuola e la guerra.



Per quanto riguarda il settore dell’istruzione, Andrea Ciuffarella di Link Coordinamento Universitario ha fatto sapere: “è stata inviata una lettera ai ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca per porre alle attenzioni delle istituzioni le nostre rivendicazioni”.


Tommaso Martelli dell’Unione degli studenti, nel contesto dello “Sciopero globale per il clima”, ha aggiunto: “Oggi 3 marzo scendiamo in piazza perché vogliamo delle scuole e delle università ecologiste, realmente attive nel contrasto all’emergenza climatica. Vogliamo inoltre la costruzione di comunità energetiche in tutte le scuole e in tutte le università, per impedire che queste siano dipendenti da aziende energetiche private”.


di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI






NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page