top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

GEA EDU: APPROFONDIRE LE TEMATICHE RELATIVE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Il progetto ha già coinvolto 2050 studenti della scuola secondaria di secondo grado


È partito il 6 febbraio 2023 il progetto GEA EDU -Idee per il futuro, il progetto didattico promosso dalla Fondazione Articolo 49 e destinato alle scuole secondarie di secondo grado e patrocinato dal Ministero dell’ Ambiente e della Sicurezza Energetica ed in collaborazione con il Parlamento Europeo.



L’ iniziativa, che ha l’obiettivo di approfondire insieme alle nuove generazioni le tematiche relative allo sviluppo sostenibile, ha già coinvolto 2050 studenti, appartenenti a 82 classi di 27 istituti in 13 regioni italiane.


GEA EDU è inserito nel sistema dell’ Agenda Onu 2030 e propone tre moduli didattici indipendenti, ognuno affronterà diverse macro- tematiche riguardanti l’ economia circolare.


  • PRODUZIONE E CONSUMO SOSTENIBILI: il ruolo del cittadino e delle imprese nella

gestione quotidiana dei prodotti;

  • ECONOMIA CIRCOLARE, RIUSO, RICICLO E GESTIONE DEI RIFIUTI: la circolarità dei

consumi con uno sguardo particolare allo smaltimento e alla nuova vita degli scarti;

  • INNOVAZIONE E NUOVE PROFESSIONI: le nuove professioni della sostenibilità offrono

nuove opportunità di occupazione.


Per partecipare, docenti e studenti possono registrarsi sulla piattaforma inclasse.net, attraverso cui possono seguire il percorso didattico e scaricare il materiale.


Una volta completato ciascun modulo, della durata di 40 ore, ogni ragazzo riceverà un attestato di partecipazione che potrà essere trasformato in crediti formativi. Inoltre, gli studenti potranno collaborare in modo da sviluppare un pensiero critico sulle tematiche trattate, avranno anche la possibilità di partecipare al contest “ Idee per il futuro” potendo in questo modo dare spazio alla loro creatività.


A selezionare i tre migliori progetti è una giuria di esperti, le classi vincitrici verranno premiate a Roma, presso Europa Experience , giorno 25 maggio 2023.


di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page