"Per il personale scolastico, Anief chiede stipendi allineati all’inflazione, parità economica e giuridica tra precari e docenti di ruolo, valorizzazione EQ - ATA, docenti sostegno, middle management..."
Anief, aderente a Cisal, ha segnalato le priorità nella memoria consegnata da Cisal al Governo. Per il personale scolastico, Anief chiede stipendi allineati all’inflazione, parità economica e giuridica tra precari e docenti di ruolo, valorizzazione EQ - ATA, docenti sostegno, middle management, indennità trasferta, pensione a 61 anni, Riscatto gratuito degli anni formazione, mobilità senza vincoli, organico di fatto allineato a quello di diritto, doppio canale di reclutamento che includano gli idonei e i precari storici, maggiori risorse per la scuola. Marcello Pacifico (Anief): “Invitiamo il Governo a rimuovere i vincoli sulla mobilità territoriale del personale scolastico che deve essere favorita, insieme a quella intercompartimentale, alla tutela del diritto all’assegnazione provvisoria per contemplare il diritto alla famiglia con quello al lavoro”.
Come si legge dalla memoria preparata da Cisal, si comprende “la difficoltà dei tempi presenti e le molteplici questioni da affrontare, nonché il quadro di riferimento nel quale deve essere sviluppata la manovra, quadro ben delineato nel Piano strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT), documento questo centrale per la programmazione economica nazionale. Nel Piano il Governo ha rivisto al ribasso la stima di quest’anno del deficit in termini di PIL dal 4,3 per cento indicata nel Documento di Economia e Finanza (DEF) di aprile al 3,8 per cento ed ha confermato l’obiettivo di ridurre l’indebitamento a meno del 3 per cento del PIL nel 2026.
Sono della scorsa settimana la diffusione dei dati ISTAT sulla frenata dell’economia, che si riflette anche sul mercato del lavoro, comportando una riduzione degli occupati, quelli permanenti di 55mila unità rispetto ad agosto, ed una contestuale forte crescita degli inattivi (+55mila). Questi dati però non sorprendono, non possiamo non pensare che la mancanza di crescita dell’Italia nel trimestre estivo non risenta della congiuntura internazionale caratterizzata dall’affanno tedesco, che ha evitato per poco la recessione tecnica e dalla crisi della finanza pubblica francese, Francia e Germania, infatti, sono i partner principali del nostro Paese”.
Infatti, come sottolinea Anief, il disegno di legge di bilancio stanzia delle risorse: (art. 18) per l’incremento del trattamento accessorio per il triennio 2022-2024 (+0,22%) di cui 112,1 milioni per il salario accessorio dei dipendenti pubblici, e 93,7 milioni nel fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (MOF) per il solo personale docente, rispetto a risorse già stanziate nella precedente legge di bilancio (+5,78% aumenti stipendiali); (art. 19) per il finanziamento dei due successivi trienni contrattuali per quasi 23 miliardi (1.755 milioni per 2025, 3.550 milioni per 2026, 5.550 milioni per 2027, 1.954 milioni per 2028, 4.027 milioni per 2029, 6.112 milioni per 2030); (art. 84) per la valorizzazione del sistema scolastico per complessivi 383 milioni (122 milioni nel 2025, 189 milioni nel 2026, 75 milioni nel 2027).
Se lo stanziamento appare tra i più incisivi in termini di investimenti degli ultimi anni, si rimarca come: soltanto nel 2030 sarà coperto l’aumento dell’inflazione certificata nell’ultimo triennio (16 punti), rimanendo scoperto l'assorbimento del tasso di inflazione programmato per il sessennio prossimo (2025/2030); la media degli stipendi del personale scolastico in media risulterà ancora essere un terzo inferiore a quella dei restanti dipendenti della pubblica amministrazione, lontana dalla media europea, specialmente a fine carriera.
“Serve, pertanto, allineare fin da subito l’indennità di vacanza contrattuale, al netto degli anticipi erogati per il triennio 2022-2024, ai limiti imposti della legge (50% IPCA), nella misura del +4,15% mensile rispetto all’assegno in godimento (6 miliardi) ed estendere al personale scolastico amministrativo l’utilizzo dei fondi del MOF aumentati come salario accessorio per il solo personale docente. Inoltre, servono risorse aggiuntive per garantire nel CCNL la parità di trattamento giuridica ed economica tra personale a tempo determinato e di ruolo, ai sensi della direttiva 70/99 e a seguito del deferimento dell’Italia nella procedura PILOT 4231/2014 attivata dalla Commissione europea. Infine, servono risorse aggiuntive per coprire per il personale scolastico anche l’anno 2013 ai fini della progressione di carriera e della pensione dopo la pronuncia della Cassazione, per finanziare la formazione permanente del personale, ad oggi, lasciata forfettariamente alla contrattazione integrativa, per recuperare il primo gradino stipendiale (fascia 3/8) cancellato nel 2011”, ha affermato Marcello Pacifico, presidente Anief”.
Anche lo stanziamento apprezzato per la valorizzazione del sistema scolastico (383 milioni) di cui 122 nel 2025, 189 nel 2026, 75 nel 2027, rispetto alle carenze strutturali di personale (art. 84) appare sottostimato di almeno 1 miliardo, per poter trasformare in organico di diritto i posti di sostegno in deroga pluriennali rispetto all’aumento del numero degli alunni con disabilità, per lo più con gravità, per rinnovare i contratti del personale collaboratore scolastico e assistente chiamato su organico aggiuntivo per PNRR e Agenda Sud, per attivare i posti in organico rispetto ai nuovi profili professionali del personale ATA (operatore scolastico, funzionari), per poter assegnare almeno un assistente tecnico per istituto comprensivo.
Per quanto riguarda l’apprezzata estensione della CARTA DOCENTE ai supplenti annuali (art. 85), provvedimento necessario dopo un primo e recente intervento del legislatore (art. 15, legge 106/2023) seguito a una sentenza della Corte di giustizia europea ottenuta dai legali di Anief, si rimarca la necessità di incrementare la dotazione ulteriore del fondo prevista (+60 milioni) di altri 340 milioni per garantire la quota dei 500 euro a tutto il personale scolastico ovvero anche ai supplenti al 30 giugno - come da recente sentenza della Cassazione - e al personale ATA.
In materia pensionistica (art. 23) riteniamo inopportuno il trattenimento in servizio fino a settant’anni e segnaliamo la necessità di non influire sulla percentuale di assunzioni autorizzate (10%) per non acuire il triste gap generazionale tra docenti e discenti. Sarebbe invece necessario garantire al personale scolastico gli stessi criteri di accesso alla pensione previsti per il personale delle forze armate (quota 96) senza alcuna penalizzazione e di riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria, la possibilità di permanere dai 60 ai 67 su domanda con funzioni di tutoraggio dei neo-assunti.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-BONUS NATALE: SUPPLENTI BREVI E SALTUARI POSSONO RICHIEDERLO? REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO NECESSARIA? ECCO TUTTE LE INDICAZIONI NOIPA PER OTTENERLO
-CONCORSO PNRR 2, DOCENTI DI RUOLO: PARTECIPAZIONE CONSENTITA OPPURE NO? FACCIAMO CHIAREZZA IN MERITO
-ATA TERZA FASCIA, CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE: CHI NON LA CONSEGUE DECADE DALLE GRADUATORIE OPPURE NO? SCOPRIAMOLO INSIEME
-CARTA DOCENTE: GLI ACQUISTI POSSONO ESSERE DELEGATI AD ALTRE PERSONE? I BUONI SPESA POSSONO ESSERE REGALATI AD AMICI? FACCIAMO CHIAREZZA IN MERITO
di LA REDAZIONE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it