CONFERENZA MONDIALE DI “EDUCATION INTERNATIONAL SUL PERSONALE ESP (ATA)
La conferenza è stata dedicata al Personale di Supporto all’Educazione

Si è tenuta ad Aveiro, la Seconda conferenza mondiale di Education International (EI) dedicata al Personale di Supporto all’Educazione, in Italia il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA).
La delegazione della FLC CGIL, composta da Graziamaria Pistorino, Segretaria nazionale, Claudio Franchi, responsabile per le politiche internazionali e Stefania Chiodi, responsabile per il personale ATA, ha partecipato attivamente ai lavori delle diverse sessioni.
Nell’ambito della prima giornata dei lavori, dedicata alla Difesa dello status e dei diritti dell’ESP nel contesto dei tagli al bilancio dell’istruzione e della privatizzazione, Graziamaria Pistorino ha discusso il Ruolo del personale ESP (ATA) nella promozione di classi inclusive.
L’intervento di Stefania Chiodi, che ha introdotto i lavori della tavola rotonda prevista per il 17 maggio, si è concentrato sul personale ESP (ATA) nell’educazione della prima infanzia.
Una ulteriore sessione di lavoro si è concentrata sulla stesura di una nuova dichiarazione sui diritti e lo status del personale di supporto all’istruzione, a cui per la delegazione FLC CGIL ha partecipato Claudio Franchi.
La FLC CGIL ribadisce il proprio impegno a tutela del diritto all’istruzione e dei lavoratori che ne garantiscono l’esercizio, che condivide con Education International. Insieme alle altre organizzazioni sindacali dell’istruzione federate si impegna concretamente, come avvenuto nel recente incontro del 18 maggio 2023, a sostenere la campagna Go Public: Fund Education che invita i governi di tutto il mondo ad aumentare con urgenza gli investimenti nell’istruzione pubblica e nella forza lavoro dell’istruzione.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it