Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la pubblicazione della nota n.1347, ha comunicato che sono stati resi disponibili posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei Paesi esteri sotto indicati per l’anno scolastico 2023-2024.
Il numero esatto dei posti per il prossimo anno scolastico sarà reso noto dalle autorità competenti dei Paesi partner nel corso dell’anno 2023. Si riportano, a titolo indicativo, le disponibilità assicurate per il precedente anno scolastico:
• AUSTRIA: 35
• BELGIO (lingua francese): 3
• FRANCIA: 197
• GERMANIA: 22
• IRLANDA: 8
• REGNO UNITO: 2
• SPAGNA: 23
Ruolo degli assistenti:
Agli assistenti è richiesto di affiancare i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione per fornire un originale contributo alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana. L’attività dell’assistente di lingua copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione.
Compilazione della domanda e documenti:
L’attivazione al servizio dovrà essere effettuata accedendo all’applicazione disponibile sul sito: http://www.miur.gov.it/web/guest/assistenti-italiani-all-estero tramite utenza SPID / CIE / IDAS.
L’iscrizione alla selezione si conclude inserendo i documenti obbligatori, quali:
il curriculum vitae obbligatorio (in italiano e nella lingua del Paese prescelto) secondo il modello disponibile al sito http://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae/templatesinstructions;
copia obbligatoria di un documento d’identità e/o passaporto;
copia obbligatoria della documentazione riferita al titolo dichiarato;
copia obbligatoria della certificazione riferita al titolo dichiarato;
documento obbligatorio che attesti la conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati con cittadinanza EU e Extra-EU).
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it