"Gli arretrati riguardanti le mensilità del periodo gennaio 2019 – settembre 2024 verranno corrisposti con emissione speciale ..."
A partire dal mese di settembre, saranno applicati sui cedolini gli incrementi previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dell'Area dirigenziale "Istruzione e ricerca" 2019-2021. Gli arretrati riguardanti le mensilità del periodo gennaio 2019 – settembre 2024 verranno corrisposti con emissione speciale con esigibilità il 20 settembre.
A partire dal mese di ottobre, invece, gli aumenti mensili sulla tabella stipendiale e sulla parte fissa di retribuzione della posizione (comprensivi dell’indennità di vacanza contrattuale) saranno applicati direttamente sul cedolino stipendiale ordinario. NoiPA implementerà le modifiche contrattuali simultaneamente per tutti i dirigenti appartenenti all'Area "Istruzione e Ricerca", che include Dirigenti Scolastici, Dirigenti delle Università, delle Aziende ospedaliero-universitarie, degli Enti di ricerca e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per un totale di circa 6500 unità.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-"Unica per docenti", le nuove funzionalità della piattaforma dedicata a famiglie, scuole e studenti
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it