top of page

Crepet, solo chi cade può rinascere davvero e trovare la forza di ricominciare. "La vita non è fatta solo di momenti di felicità..."

Aggiornamento: 5 ore fa

“La resilienza è consapevolezza. Solo chi cade può rinascere davvero.” La vita insegna che si cade sette volte per rialzarsi otto".

Crepet, sociologo e psichiatra, ha spesso sottolineato l'importanza della resilienza, la capacità di affrontare le difficoltà senza farsi sopraffare. In uno dei suoi interventi, ha affermato: "Educare significa tirare fuori il talento di ognuno, il suo grado di libertà, la strada per apprendere davvero" . Questo concetto è cruciale per comprendere come le difficoltà e come lo stress stesso possa, paradossalmente, diventare un motore di cambiamento positivo.  

Secondo il noto psichiatra e sociologo Paolo Crepet, "La malattia è un linguaggio comunicativo, succede che il nostro corpo non sia soddisfatto della vita che fa e si lamenta" . Questa riflessione ci invita a considerare lo stress non solo come una reazione fisiologica, ma anche come un segnale che il nostro corpo ci invia per indicarci che qualcosa nella nostra vita necessita di attenzione e cambiamento. Lo stress è una risposta naturale del corpo a situazioni che percepiamo come minacciose o opprimenti. Può derivare da vari fattori, come il lavoro, le relazioni interpersonali o le difficoltà finanziarie. Tuttavia, se non gestito correttamente, lo stress può portare a malesseri fisici e psicologici.


Crepet suggerisce diversi approcci per gestire lo stress in modo efficace. Ecco alcune delle sue raccomandazioni:

  • Accettare i propri limiti: Crepet insegna che imparare ad accettare che non possiamo controllare tutto è il primo passo per ridurre lo stress. La consapevolezza dei propri limiti porta a una maggiore serenità.

  • Il valore del silenzio e della solitudine: Secondo Crepet, troppo spesso ci lasciamo sopraffare dal rumore e dalla frenesia quotidiana. Trovare momenti di silenzio e solitudine può essere fondamentale per ritrovare equilibrio e calma interiore.

  • Investire nella propria salute mentale: Crepet sottolinea che prendersi cura della propria mente è tanto importante quanto prendersi cura del corpo. La psicoterapia, la meditazione e l'ascolto di sé sono tutti strumenti che aiutano a rafforzare la propria resilienza emotiva.

La gestione dello stress non è mai facile, ma con le giuste risorse e tecniche possiamo affrontare le difficoltà quotidiane in modo più equilibrato. Come afferma Paolo Crepet, "La vita non è fatta solo di momenti di felicità, ma anche di difficoltà che ci mettono alla prova" . Imparare a gestire lo stress è un passo fondamentale per vivere una vita più serena e soddisfacente, e le parole di Crepet ci aiutano a trovare la strada verso questa consapevolezza: "La grandezza di una persona non si misura soltanto su ciò che costruisce, ma anche sulla sua capacità di ricominciare; per questo i tentativi, e gli errori connessi, sono fondamentali: la vita insegna che si cade sette volte per rialzarsi otto".



di Natalia Sessa


Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page