Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli
Il Ministero della difesa ha pubblicato il bando di concorso per il conferimento di n. 2 cattedre di insegnamento presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli a decorrere dall’anno scolastico 2023 - 2024.
E’ indetto un concorso, per titoli, per il conferimento di n. 2 cattedre di insegnamento (18 ore settimanali) presso la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, a decorrere dall’anno scolastico 2023 – 2024, come di seguito riportato:
n. 1 Scienze naturali, chimiche e biologiche (classe di concorso A-50, Liceo Classico);
n. 1 Italiano e Latino (classe di concorso A-011, Liceo Classico).
Ai sensi dell’art. 31 del Regio Decreto del 6 maggio 1923, n. 1054 e del provvedimento ministeriale del 27 gennaio 1995, possono partecipare al concorso i docenti di ruolo ordinario di istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Ministero dell’Istruzione e del Merito (M.I.M.), che abbiano ottenuto l’abilitazione e superato il periodo di prova per la classe di concorso oggetto del bando.
Tutte le operazioni del concorso sono affidate al Comando della Scuola Militare “Nunziatella” per delega del Ministero della Difesa.
Le domande di partecipazione al concorso, redatte secondo lo schema di cui all’Allegato A), corredate dalla documentazione indicata al successivo punto 4, dovranno essere indirizzate al Comando della Scuola Militare “Nunziatella” – Via Generale Parisi n. 16 – 80123 Napoli e trasmesse esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine perentorio del 30/04/2023. La data di spedizione è stabilita e comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale accettante.
Nella domanda di partecipazione i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità e ai sensi delle norme in materia di autocertificazione, pena l’esclusione dal concorso, quanto appresso specificato:
le generalità complete (cognome e nome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, possesso della cittadinanza italiana, godimento dei diritti politici, assenza di condanne penali, titolo di studio), nonché il recapito (indirizzo, utenza telefonica ed e-mail) presso cui si desidera ricevere le comunicazioni relative al concorso;
l’Istituto presso il quale attualmente insegnano;
gli eventuali titoli posseduti (la mancata indicazione dei titoli di preferenza nella domanda d’ammissione al concorso determinerà l’impossibilità di valutazione dei medesimi);
di non essere stato dispensato e decaduto dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
Non possono partecipare al presente bando i docenti dichiarati vincitori di precedenti concorsi, posti a disposizione delle Scuole Militari, nei cui confronti sia intervenuto, da parte delle medesime Scuole, un provvedimento di restituzione al M.I.M
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it