ASSEGNAZIONE ASSISTENTE DI LINGUA STRANIERA ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

In data 26 gennaio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la pubblicazione della nota n.2639, ha comunicato la disponibilità dei posti per assistente di lingua straniera in Italia per l’anno scolastico 2023-2024. L’assistente di lingua è un giovane laureato, o studente universitario, con una conoscenza di base della lingua italiana, che viene selezionato nel Paese europeo di provenienza per svolgere attività in classe, affiancando il docente di lingua e cultura straniera o di una disciplina non linguistica nel caso di lezioni CLIL per 12 ore settimanali nel corso di un periodo di tempo che può variare da un minimo di 6 mesi fino a un massimo di 8 mesi.
Il numero dei posti di assistente di lingua straniera in Italia è determinato in base alle risorse finanziarie disponibili e alla concreta offerta di assistenti selezionati da ogni Paese partner. Ciò premesso, per l’anno scolastico 2023/2024, il contingente di assistenti previsto è pari a 165 unità, ripartito come segue:
Austria: 15;
Belgio: 3;
Francia: 79;
Irlanda: 5;
Regno Unito: 31;
Germania: 12;
Spagna: 20.
Entro la data del 23 marzo 2023, gli USR dovranno individuare le istituzioni scolastiche di ogni grado e ordine che accoglieranno l’assistente di lingua straniera, secondo i criteri riportati nella nota ministeriale.
Altro giorno da ricordare è il 5 aprile 2023, data in cui le istituzioni scolastiche dovranno presentare la richiesta di assegnazione tramite l’utilizzo del seguente link: a http://www.miur.gov.it/web/guest/assistenti-stranieri-in-italia .
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it