top of page

AGGIORNAMENTO GPS 2022: LE FAQ DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle utili FAQ relative alla compilazione dell’istanza.

Ricordiamo che le domande di inserimento/aggiornamento/trasferimento delle GPS, secondo l’Ordinanza Ministeriale numero 112 e la nota numero 18095, si possono presentare tramite Istanze Online fino alle ore 23.59 del 31 maggio 2022 (esclusivamente per una sola provincia).


Domanda: Esiste un ordine di compilazione delle varie sezioni?

Risposta: Sì. Deve essere prioritariamente compilata la sezione “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso” in base alla quale l’applicazione proporrà i campi da compilare della corrispondente tabella di valutazione. Chi era già incluso nelle graduatorie del precedente biennio, o negli elenchi aggiuntivi a.s. 2021/22, troverà già presenti le classi di concorso richieste a suo tempo e i titoli e i servizi già dichiarati. Dette informazioni saranno non modificabili ad eccezione delle seguenti, che dovranno essere integrate:

  • TAB1-B11 Abilitazione all’insegnamento con metodo didattico Montessori, Pizzigoni o Agazzi

  • TAB1-B18 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB2-B16 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB3-B5 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB4-B5 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB5-B5 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB6-B5 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB7-B1 - Abilitazione su posto o classe di concorso per lo specifico grado

  • TAB8-B1 - Abilitazione su posto o classe di concorso per lo specifico grado

  • TAB8-B11 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità su altro grado

  • TAB9-B6 - Abilitazione all’insegnamento su altro posto, o classe di concorso, se non altrimenti valutata

  • TAB9-B12 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità

  • TAB10-B6 - Abilitazione all’insegnamento su altro posto o classe di concorso, se non altrimenti valutata

  • TAB10-B12 - Titolo di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità.

Dovranno inoltre essere integrati i servizi e i titoli conseguiti dopo il 6 agosto 2020 o conseguiti precedentemente, ma non dichiarati.

Infine dovranno essere comunicati ex novo i titoli soggetti a scadenza, quali alcune preferenze, le riserve e le dichiarazioni finali.


Domanda: Quale classe di concorso devo indicare nella sezione relativa ai servizi?

Risposta: La classe di concorso del servizio da dichiarare nell’istanza deve riportare il codice relativo alla classe di concorso valido alla data in cui è stato prestato il servizio.

I servizi prestati fino all'anno scolastico 2016/2017 in una o più delle classi di concorso confluite in un'unica classe di concorso di nuova istituzione, sono valutati come specifici per la classe di concorso di confluenza di cui al D.P.R. n. 19/2016 richiesta. Pertanto, dal momento che per i servizi antecedenti all’a.s. 2017/18 il codice della classe di concorso (DM 39/98 o precedenti) non coincide con il codice della graduatoria attualmente richiesta (DPR 19/2016), il sistema, in sede di valutazione, verificherà la corrispondenza e procederà al calcolo valutando il servizio come specifico se la classe di concorso su cui spendere il servizio indicata dall’aspirante è la stessa in cui essa è confluita in base alle informazioni note al sistema informativo, come aspecifico in caso contrario.


Domanda: Cosa si intende per servizio specifico?

Risposta: Come servizio specifico si intende esclusivamente, come dettagliato nelle tabelle:

  • per il posto comune, il servizio prestato sulla specifica classe di concorso;

  • per il posto di sostegno, il servizio prestato su sostegno per lo specifico grado.

È dunque SBAGLIATO, come dettagliato nelle singole tabelle, caricare ad esempio il servizio svolto sulla classe di concorso A-21 come specifico, poniamo, sulla A-22.

Una volta caricato il servizio specifico, in una fase successiva alla chiusura dell’istanza, il servizio sarà automaticamente caricato sulle altre classi di concorso o posti per i quali l’aspirante presenta istanza di inserimento e valutato secondo quanto disposto dalle rispettive tabelle di valutazione sulle altre classi di concorso o posti come servizio aspecifico.

Il servizio su posto di sostegno è caricato come servizio specifico per tutte le classi di concorso del medesimo grado.

Relativamente alle classi di concorso A-53, A- 55, A- 63, A-64 è valutabile come servizio specifico il servizio prestato sulle suddette classi di concorso a decorrere dall’anno scolastico 2017/18 e il servizio prestato fino all'a.s. 2016/17, compreso, presso i licei musicali nelle relative discipline di cui all'allegato E al D.P.R. 15 marzo 2010 n. 89 dai docenti di cui alle ex classi di concorso A31 , A32, di cui al Decreto del Ministro della pubblica istruzione 30 gennaio 1998 n. 39 e s.m.i. e A077 di cui al Decreto del Ministro dell'istruzione, università e della ricerca 6 agosto 1999 n. 201.

Relativamente alle classi di concorso A- 57, A - 58, A - 59 è valutabile come servizio specifico il servizio prestato sulle suddette classi di concorso a decorrere dall’anno scolastico 2017/18 e il servizio prestato fino all'a.s. 2016/17, compreso, nelle classi di concorso appositamente identificate con il codice X057, X058, X059.


Domanda: Quali preferenze sono titoli soggetti a scadenza?

Risposta: Le preferenze soggette a scadenza, e quindi per cui l’aspirante deve riproporre il titolo nell’aggiornamento della domanda sono quelle contrassegnate con i numeri 13, 14, 15, 18, 19.


VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it




 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page