top of page

10MILA EURO PER CONSEGUIRE MASTER UNIVERSITARI O CORSI DI PERFEZIONAMENTO. DOMANDE ENTRO IL 15/12/23

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Inps: Il presente bando di concorso è finalizzato a riconoscere, nell’anno accademico 2023/2024, il pagamento di contributi, a totale o parziale copertura del costo per la partecipazione ed il conseguimento del titolo di Master di I o di II livello o di Corsi di Perfezionamento Universitari tenuti da Atenei ovvero da soggetti legittimati al rilascio del titolo aventi sede legale in Italia



L'Inps, in data 16 novembre 2023, ha pubblicato il bando di concorso "Master universitari di primo e secondo livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia''.

Il bando prevede contributi in favore dei figli o orfani ed equiparati:

- degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;

- dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;

- degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale.

Ogni informazione ufficiale e/o comunicazione relativa al presente bando di concorso sarà presente esclusivamente sul sito www.inps.it nella pagina dedicata al bando di concorso, accessibile al seguente percorso: Avvisi, bandi e fatturazione>Welfare, assistenza e mutualità>Bandi>Esplora bandi.


Il beneficiario/richiedente è lo studente maggiorenne individuato tra i figli o orfani del titolare del diritto che deve essere in possesso dei requisiti richiesti e presentare autonomamente la domanda di partecipazione.


Il presente bando di concorso è finalizzato a riconoscere, nell’anno accademico 2023/2024, il pagamento di contributi, a totale o parziale copertura del costo per la partecipazione ed il conseguimento del titolo di Master di I o di II livello o di Corsi di Perfezionamento Universitari tenuti da Atenei ovvero da soggetti legittimati al rilascio del titolo aventi sede legale in Italia. I Master universitari di I o II livello dovranno essere istituiti ai sensi del DPR 27 gennaio 1998, n. 25 e attivati ai sensi dell’art. 3, comma 9 del DM 22 ottobre 2004, n. 270 e leggi equiparate (Conservatori, Istituti musicali parificati e Accademie di Belle Arti). I Corsi universitari di Perfezionamento dovranno essere istituiti ai sensi del DPR 10 marzo 1982, n. 162 e attivati ai sensi dell’art. 6, comma 2, lettera c) della legge 19 novembre 1990. n. 341.

L’INPS, per l’anno accademico 2023/2024, pone a concorso:


- n. 600 contributi per gli aventi diritto della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici;

- n. 200 contributi per gli aventi diritto della gestione Assistenza Magistrale.

L’importo massimo di ciascun contributo è € 10.000,00.


Chi può partecipare al concorso?

Possono partecipare al concorso i beneficiari in possesso dei seguenti requisiti:


a) diploma di laurea triennale per master di I livello;

b) diploma di laurea specialistica magistrale o diploma di laurea del vecchio ordinamento per master di II livello;

c) diploma di laurea triennale/magistrale per i CUP;

d) essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda;

e) avere un’età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda;

f) non aver già ricevuto dall’Istituto, in uno degli anni accademici 2022/2023, 2021/2022, 2020/2021, 2019/2020 e 2018/2019 borse di studio, per Master di I e II livello o Corsi universitari di perfezionamento, finanziate dall’Istituto o da altro ente statale;

g) non aver fruito e non fruire di borse di studio a titolo di frequenza di master e CUP erogate da altre Istituzioni ed Enti pubblici o privati.


Presentarazione della domanda di partecipazione entro il:

La domanda di partecipazione al concorso deve essere trasmessa entro e non oltre le ore 12.00 di domani 15/12/2023.




di LA REDAZIONE


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page