top of page

Sistema Nazionale di Valutazione, apertura delle funzioni per la compilazione del questionario dal 3 al 12 dicembre 2025 (Nota)

"Il Questionario Scuola, che precede temporalmente sia il Rapporto di Autovalutazione che il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è finalizzato alla raccolta dei dati di diretta ... "

ree

ree

Come anticipato con la nota prot. n. 33906 dell’11 luglio 2025, l’anno scolastico 2025-2026 segna l’avvio di una nuova triennalità del procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche definito dal Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione di cui al d.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, che vede come prima fase l’autovalutazione e la predisposizione del RAV.

ree

Nel corso del triennio appena concluso, l’interlocuzione con i Dirigenti Scolastici dei CPIA e con gli Uffici Scolastici Regionali è stata costante e ricca di contributi per la predisposizione dei documenti strategici e per l’elaborazione degli strumenti finalizzati alla loro compilazione in primis il Questionario Scuola, che è stato strutturato sulla base delle peculiarità proprie dei CPIA e tenendo nella massima considerazione le sollecitazioni e le osservazioni pervenute nel confronto intercorso, in modo da consentire ai CPIA di poter lavorare, in termini di autovalutazione, valutazione e progettazione dell’Offerta Formativa, con respiro ampio e all’interno di una cornice metodologica chiara e definita.


ree

Il Questionario Scuola, che precede temporalmente sia il Rapporto di Autovalutazione che il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, è finalizzato alla raccolta dei dati di diretta competenza dell’istituzione scolastica che, una volta elaborati, saranno resi disponibili nella piattaforma RAV unitamente ai valori di riferimento esterni, allo scopo di supportare il processo di autovalutazione. Le funzioni di compilazione del questionario, accessibile attraverso il tasto “Indicatori Questionario” presente sulla Scrivania del portale del Sistema Nazionale di Valutazione nella sezione dedicata al RAV, saranno aperte a partire dal 3/12/2025 e fino al 17/12/2025.

ree

Al riguardo, si anticipa il Questionario in formato .pdf, per consentire ai Dirigenti scolastici e ai componenti dei Nuclei di Valutazione di iniziare a raccogliere le informazioni che dovranno poi necessariamente essere riportate all’interno dell’ambiente digitale preposto, secondo le modalità e le tempistiche indicate. All’interno della piattaforma RAV sarà inoltre disponibile la Guida Operativa per illustrare sia le applicazioni raggiungibili attraverso la home page, sia le caratteristiche principali del Questionario Scuola. Una volta terminate le operazioni di compilazione del Questionario, dopo aver consentito al sistema di elaborare le risposte e di restituirle in piattaforma sotto forma di indicatori, si aprirà la fase di predisposizione e pubblicazione dei documenti strategici.


ree

ree

Le funzioni saranno disponibili, sia per il RAV che per il PTOF, a partire da lunedì 22 dicembre 2025 e resteranno fruibili fino alla data di inizio della fase delle iscrizioni. Eventuali richieste di supporto per l’abilitazione dei Dirigenti scolastici all’accesso alla Scrivania del Portale SNV, per la composizione del NIV o per questioni di carattere tecnico, potranno essere indirizzate alla casella di posta elettronica dedicata: supporto.snv@istruzione.it Richieste di assistenza in fase di compilazione del Questionario Scuola, del RAV e del PTOF potranno invece essere inoltrate al competente Ufficio VI della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema di istruzione, raggiungibile ai numeri di telefono di seguito indicati: 06/58492452 – 2570 – 3206

NOTA (Pdf)



di LA REDAZIONE



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page