top of page

SCUOLA: I DOCENTI PUBBLICI POSSONO APRIRE UNA PARTITA IVA?

I casi di Incompatibilità


La partita IVA è una questione molto discussa nel mondo della scuola: capita di chiedersi se un docente assunto presso una struttura scolastica pubblica o privata possa aprire una Partita IVA per svolgere un secondo lavoro, diverso a quello che già si possiede.


In maniera generale, qualunque lavoratore pubblico è vincolato a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva, ma secondo la legislazione, sono state previste determinate eccezioni, in particolare una di queste tratta proprio il lavoro dell’insegnante.


CASI DI INCOMPATIBILITÀ


Quali sono i casi di incompatibilità con la professione del docente?


  • Lezioni private a studenti frequentanti il proprio istituto, per quelli in altre scuole c’è l’obbligo di comunicazione al Dirigente.

  • Cariche in società costituite a fini di lucro.

  • Cariche presso banche, insegnante o istruttore di scuola guida, titolari di agenzie di viaggi, titolari o gestori di laboratori di analisi cliniche, odontotecnico e comunque tutte le attività che oltrepassino il limite dell’occasionalità e che si configurino come prevalenti.

  • Altri rapporti di lavoro in qualità di dipendente pubblico.

di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page