top of page

SCUOLA: 2MILA POSTI PER IL PERSONALE EDUCATIVO E 17 MILA PER GLI IRC

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Commento del segretario della CGIL Sinopoli


Per il prossimo anno scolastico, il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che l’organico del personale educativo include 2.297 posti. Il sindacato FLC CGIL ha fatto notare che si registra un aumento di 75 convittori/convittrici e 711 semiconvittori/semiconvittrici: “è evidente che un solo posto aggiuntivo non può rispondere alle esigenze delle attività delle istituzioni educative’’, ha espresso il segretario generale del sindacato CGIL.

Inoltre, il sindacato in questione, ha confermato l’esigenza di attivare una discussione seria in tema di organici all’interno di un tavolo specifico sulle istituzioni educative per:

  • verificare le possibilità di attivare per il personale educativo l’organico di adeguamento alle situazioni di fatto e l’organico potenziato, dal momento che il calcolo dei posti è fermo al 2009;

  • rivedere i criteri per la stabilizzazione del personale educativo che oggi si limita alla mera compensazione dei posti liberati dai pensionamenti, a fronte di una crescente disponibilità di posti vacanti in organico di diritto: dopo i movimenti della mobilità residuano oggi 425 posti vacanti e disponibili, circa 100 in più rispetto allo scorso anno;

  • attivare percorsi abilitanti e concorsuali per il personale educativo: l’ultimo concorso risale al 1999 e non sono mai stati attivati né TFA né PAS specifici;

  • superare i limiti posti dall’art. 20 del DPR 81/2009 per la definizione dell’organico, oggi fortemente penalizzanti;

  • superare i limiti di differenziazione fra istitutori ed istitutrici: si tratta di un anacronismo che mortifica la professionalità del personale educativo.

Per quanto riguarda il personale dei docenti di religione cattolica, sono 17.023 i posti in organico di diritto con la contrazione di circa 50 posti rispetto all’anno scolastico precedente, in prevalenza collocata tra scuola dell’infanzia e primaria a causa del calo delle iscrizioni.

di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page