Atteso per il 31 maggio 2023 il Convegno Nazionale

Si terrà giorno 31 maggio 2023, a partire dalle ore 10:00 e fino alle ore 17:00, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Convegno Nazionale “Il Problem Solving, una metodologia per l’innovazione nell’insegnamento della Matematica’’, organizzato dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, a valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale d’istruzione, rivolto ai docenti di Matematica, Matematica e Fisica, Matematica e Scienze.
Il convegno avrà inizio alle ore 10:30 con i Saluti Istituzionali da parte del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, Carmela Palumbo e del Direttore della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, Fabrizio Manca.
Seguiranno poi, dalle ore 11:30 alle ore 13:30, le Relazioni Scientifiche, tenute dal Prof. ordinario del Dipartimento di Matematica e Informatica “Ulisse Dini’’ - Università di Firenze, Vincenzo Vespri, dalla Prof.ssa Mirella Manaresi, del Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna e dal Prof. Piergiorgio Odifreddi, del Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino.
Dopo una breve pausa pranzo, riprenderà il Convegno con la Tavola Rotonda, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, con il tema della “Metodologia PP&S, l’astrazione in Matematica, interconnessione dell’insegnamento della Matematica con l’Informatica, Didattica ibrida, la Matematica e le Scienze. Proposte per la disseminazione delle prassi didattiche della sperimentazione decennale del Progetto PP&S”.
Interverranno: Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione - MIM, Alberto Conte, Past President Accademia delle Scienze di Torino, Marina Marchisio, prof. ordinario Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute-Università di Torino, Claudio Demartini, prof. ordinario Dipartimento di Informatica e automazione - Politecnico di Torino, Settimio Mobilio, già prof. ordinario Dipartimento di Scienze - Università Roma Tre, Marco Mezzalama, prof. Accademia delle Scienze di Torino, Piermarco Cannarsa, prof. ordinario Dipartimento di Matematica - Università di Roma Tor Vergata e Enrico Nardelli, prof. ordinario Dipartimento di Matematica - Università di Roma Tor Vergata.
di CLAUDIO CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it