Obbligo green pass docenti e Ata
- La redazione
- 7 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Dal personale docenti al dirigente scolastico dei vari istituti scolastici sulla certificazione del green pass obbligatorio per accedere nell’edificio non sono favorevoli. Sarà compito del dirigente dell’istituto ad effettuare i dovuti controlli o potrà incaricare una persona specifica. Come riportato dal Quotidiano, il docente o altro personale che non sarà munito del green pass rischia una sanzione da 400 a 3.000 euro. “È certamente un aggravio, l’ennesimo, e per come l’hanno presentato il meccanismo appare ancora incerto e farraginoso – dice al Corriere della sera Annalisa Laudando, preside dell’istituto comprensivo Poseidone a Tor Bella Monaca con 200 dipendenti eventualmente da controllare – Il ministro ha parlato di verifiche a campione: ma chi seleziona? Dovremo maneggiare noi dati sensibili come quelli sulla privacy?“. “Spesso, purtroppo, la figura del dirigente e quella del docente si trovano contrapposti – racconta Luca Mezzaroma, prof di economia aziendale e referente Covid del liceo Kennedy al Gianicolo – io stesso in qualità di responsabile ho dovuto gestire momenti di attrito quando magari i colleghi mi chiedevano un eccesso di precauzione che però non era previsto dalle norme. Quindi, ecco, credo sia scarsamente fattibile attribuire questo ruolo proprio ai presidi“.