
Entro la data del 24 luglio 2021, il decreto sostegni bis, discusso alla Camera dovrebbe passare al Senato. Per i docenti precari con tre anni di servizio è in arrivo un nuovo concorso straordinario con “un numero di posti pari a quelli vacanti e disponibili per l’anno scolastico 2021/2022 che residuano dalle immissioni in ruolo“. Questo concorso è unicamente rivolto ai docenti che non sono stati ripresi dalle immissioni in ruolo e che hanno esercitato un servizio di “tre annualità anche non consecutive negli ultimi cinque anni scolastici“ e almeno uno dei tre deve essere specifico. E’ prevista per il 31 dicembre 2021 una prova disciplinare. Chi vincerà, potrà partecipare ad un percorso di formazione a proprie spese e in caso di valutazione positiva, il candidato verrà assunto a tempo indeterminato dal 1° settembre 2022 sui posti disponibili e vacanti. Nel corso dell’anno successivo sarà svolto dai vincitori un anno di formazione e prova.