top of page

IL PIANO SCUOLA ESTATE DEL LICEO CARLO PORTA DI ERBA (COMO)

Il progetto “In e Out”


Il capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione, Stefano Versari, ha firmato in data 11 maggio la nota n. 994 contenente tutte le indicazioni relative al “Piano Scuola Estate 2022”.


Le fasi

  • I Fase - giugno 2022: rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali, anche in riferimento all’accoglienza, inserimento e alfabetizzazione linguistica degli alunni provenienti da contesti migratori, in particolare dei profughi ucraini;

  • II Fase - luglio e agosto 2022: rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e della socialità in contesti di “scuola aperta”, “scuola all’aperto”, spazi di comunità territoriale;

  • III Fase - settembre 2022: rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali con introduzione al nuovo anno; familiarizzazione con i gruppi di pari nei contesti scolastici.


Il Piano Estate del Liceo Carlo Porta di Erba: attività laboratoriali, comunità e riscoperta della socialità.

Il Piano, già sperimentato lo scorso anno, ha riscontrato grande successo: questo grazie alle numerose attività laboratoriali proposte.

Il progetto “In e Out” destinato ai ragazzi con disabilità ha un ruolo fondamentale all’interno del Piano: consente ai ragazzi di mantenere le relazioni perché per molti di loro la fine della scuola non è necessariamente un momento felice proprio perché vengono a mancare le amicizie.


di VALENTINA ZIN

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



Commentaires


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page