top of page

Certificato per esenti dalla vaccinazione Covid


Dal ministero della Salute, i certificati di esenzione alla vaccinazione da Covid, vengono consegnati “nel caso in cui la vaccinazione stessa venga omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea”. Coloro che entrano in possesso di una esenzione “devono essere adeguatamente informate sulla necessità di continuare a mantenere le misure di prevenzione” e continuare ad utilizzare la mascherina protettiva e evitare luoghi che potrebbero causare assembramenti. Inoltre, i certificati possono essere consegnati in formato cartaceo con una validità entro e non oltre il 30 settembre 2021. La vaccinazione anti-SarsCoV2 “non è controindicata in gravidanza”. Il Ministero afferma che “Qualora dopo valutazione medica si opti per rimandare la vaccinazione, alla donna in gravidanza potrà essere rilasciato un certificato di esenzione temporanea alla vaccinazione“, e aggiunge che “l’allattamento non è una controindicazione alla vaccinazione anti-SarsCoV2”.



 
 
 

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page