top of page

VI EDIZIONE DELLA SCUOLA ESTIVA: “LA PRATICA FILOSOFICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - CITTÀ FUTURE’’

Le iscrizioni di partecipazione alla VI edizione de “La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile-città future’’ dovranno essere effettuate entro le ore 23:50 del 25 agosto 2023


Indetta dal Ministero dell'istruzione e del merito e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, per l’anno scolastico 2022-2023, la sesta edizione della Scuola estiva di educazione allo sviluppo sostenibile dal titolo "La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile - Città future".


La Scuola estiva è rivolta ai docenti del primo e del secondo ciclo scolastico, dei CPIA e degli ITS; agli operatori di ambito educativo, sociale e culturale; ai laureati in discipline umanistiche, scientifiche e tecnologiche.


TIPOLOGIA ATTIVITÀ


Rinnovamento della didattica della filosofia, progettazione educativa, programmazione didattica, in modalità di Formazione a distanza sulla piattaforma della Scuola.




Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre le ore 23.59 del 25 agosto 2023 compilando la Scheda di iscrizione presente all’indirizzo: https://www.filosofare.org/crif-p4c/scuola-estivaministero-istruzione-crif-2023-vi-edizione/, oppure attraverso la piattaforma SOFIA C.I. ID. 84971.


Al termine dei lavori verrà rilasciato l’attestato di partecipazione alla Scuola estiva.


La Scuola estiva si potrà seguire sul canale YouTube InschibbolethTV, con accesso libero.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page