top of page

SALUTE E SCUOLA: INSEGNANTI E GENITORI, DEVONO FARE DI PIÙ. RICERCA DELLA 'FONDAZIONE THE BRIDGE'


"La medicina scolastica tra passato e futuro", è il tema di un’indagine condotta dalla Fondazione The Bridge, che ha coinvolto circa 600 intervistati tra genitori, docenti e sindaci, con l'obiettivo di sondare quanto sia percepita, in termini di bisogni e risorse, la relazione tra scuola, salute e città insita nel nuovo concetto di medicina scolastica. Dai risultati della ricerca è emerso che il 97% degli insegnanti pensa che la scuola sia un contesto che può mettere in pratica un’ efficiente promozione della salute a beneficio della comunità, ma non sempre esistono gli strumenti adeguati, e solo il 4% dei genitori non ritiene che la scuola abbia questo obiettivo.



“Il Covid-19 da un lato ha inaspettatamente risvegliato l'interesse per la medicina scolastica, dall'altro ha messo in rilievo le straordinarie capacità del sistema scolastico italiano di assumere un ruolo, cruciale per la società - spiega Rosaria Iardino, presidente Fondazione The Bridge - che inizialmente gli era stato assegnato in via emergenziale ma che oggi può essere rivalutato in chiave di programmazione. La lettura del dato testimonia quanto la scuola rappresenti un possibile snodo all'interno di una più ampia rete di servizi e figure professionali per la presa in carico e la tutela del benessere degli studenti, a garanzia di equità, prossimità e universalismo nell'acceso ai servizi sociosanitari”.

di MARIA SQUILLARO




 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page