top of page

PUBBLICAZIONE CALENDARIO SCOLASTICO: COSA SUCCEDE IN CASO DI SCIOPERO?


Il Ministero, in data 24 giugno 2022, ha presentato l’ordinanza ministeriale n°166 su quanto riguarda la pubblicazione del calendario delle festività e degli esami per il prossimo anno scolastico 2022-2023.


Inoltre, ricordiamo il limite di 200 giorni di lezioni al fine di assicurare la validità dell’anno scolastico.


Tutte le regioni saranno chiamate a definire il calendario scolastico, dove dovranno essere indicati alcuni punti:


  • la data d’inizio;

  • il termine delle lezioni;

  • le vacanze nel periodo natalizio;

  • le vacanze nel periodo pasquale.

Cosa succede in caso di sciopero?


Nel momento in cui dovessero verificarsi degli scioperi e di conseguenza la sospensione delle attività didattiche, il giorno in questione andrà considerato come effettivo servizio e quindi sarà ritenuto valido allo scopo del raggiungimento dei 200 giorni fissati dal calendario scolastico.

È bene sapere che in caso di sciopero verranno assicurati i servizi minimi essenziali, di cui l’assistenza agli alunni che si presentano a scuola.

di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it




















Commentaires


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page