top of page

PICCOLE SCUOLE PLURICLASSE, DIFFICILE MANTENERE IL DIRITTO ALLO STUDIO


In Italia, attualmente, sono presenti 8.848 piccole scuole, di cui 7.204 frequentano le primarie e 1.644 le medie per un totale di circa 591.682 studenti.


Oltre mille di questi istituti presentano pluriclassi, ossia classi in cui sono presenti anche gli iscritti provenienti da classi diverse. Ad esempio, in un villaggio composto da 600 abitanti nella regione Friuli Venezia-Giulia è presente una classe con 12 bambini tra i 6 e 10 anni di età, con bisogni e competenze diverse e in questa situazione è assai complicato garantire il diritto allo studio.



Il SIMI, rete delle Scuole delle isole minori, lo scorso ottobre ha inviato al governo le seguenti proposte:


  • istituire la chiamata diretta per reclutare in modo veloce e semplificato i docenti e il personale non docente;

  • definire dei criteri preferenziali per chi dimostra di abitare sulle isole;

  • stabilire un’indennità per le spese di alloggio.


Lo scorso 18 novembre, la Commissione Istruzione della Camera, ha cominciato a pensare ed esaminare delle possibili soluzioni, partendo proprio dagli incentivi per i docenti pendolari fino alle regole speciali per i titolari.


di VALENTINA ZIN






 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page