top of page

PERSONALE ATA: SE SI RINUNCIA AD UNA SUPPLENZA, SI PERDONO TUTTI GLI INCARICHI DI QUESTO ANNO


Per essere certi di non incappare in sanzioni previste per l’argomento, sarà meglio capire cosa dice la normativa che disciplina le supplenze del personale ATA.


Decreto Ministeriale 13 dicembre 2000, n. 430:


l’abbandono della supplenza comporta la perdita della possibilità di conseguire qualsiasi tipo di supplenza conferita, sia sulla base delle graduatorie di cui all’articolo 2 (graduatorie permanenti e provinciali), che delle graduatorie di circolo e di istituto, per l’anno scolastico in corso.


In parole povere, è consentito lasciare una supplenza breve da Graduatorie Interne, per una annuale oppure per una supplenza avvenuta da Graduatorie Permanenti o Provinciali, ciò non toglie che l’accettazione di una supplenza annuale o fino al termine dell’attività didattica non preclude di accettare una proposta di supplenza per diverso profilo professionale, sempre di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche.



Kommentare


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page