Si pensa comunque a scopiazzare

Anche se già da tempo gli esami del ciclo della scuola secondaria di secondo grado si chiamano esami di Stato, per tutti rimangono gli esami di maturità forse perché questo nome richiama vecchie avventure. Oltre al nome rimangono anche alcune abitudini e tradizioni come il tototema e la scopiazzatura.
Conoscendo prima l’argomento si può andare col tema già pronto in tasca senza fare sforzo alcuno. La scopiazzatura fa parte di ogni esame, chi non si porta dietro il foglietto a fisarmonica, o altro marchingegno nascosto fra gli arnesi di lavoro viene considerato un fesso o comunque un presuntuoso.
Ritornando al tototema di quest’anno, gli argomenti che potrebbero essere trattati sono i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni o i 160 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio o i 100 anni dalla morte di Italo Calvino.
Sempre presenti Italo Svevo, la cui opera principale “La coscienza di Zeno” compie 100 anni, Pirandello, Ungaretti e Primo Levi.
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it