top of page

#DOMENICALMUSEO: AFFLUENZA DI VISITATORI NEI LUOGHI DI CULTO

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Aggiornamento: 9 mag 2023

Ministro Sangiuliano, “C’è un grande e nuovo interesse verso i musei e i siti culturali italiani’’.


Si è tenuto ieri, 7 maggio 2023, il consueto appuntamento con “#domenicalmuso’’, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, che consente a grandi e piccini, ogni prima domenica del mese, l’ingresso gratuito nei luoghi di culto come musei, parchi, mostre ecc.. .

Così come accaduto nel mese di aprile, stando alle prime dichiarazioni fornite dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, anche per il mese corrente l’affluenza dei visitatori ha registrato numeri da record.


Secondo il Ministro Sangiuliano, “C’è un grande e nuovo interesse verso i musei e i siti culturali italiani’’.



A seguire i dati delle visite ai luoghi di culto presenti su tutto il territorio nazionale italiano: Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 24.725 visitatori; Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 17.364; Reggia di Caserta 11.938; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 9.815; Villae - Villa d'Este 8.853; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 8.700; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 8.247; Galleria dell'Accademia di Firenze 7.403; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 6.187; Palazzo Reale di Napoli 5.800; Musei Reali di Torino 5.552; Museo nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo 5.510; Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo e area archeologica di Paestum 5.365; Villae - Villa Adriana 5.346; Parco archeologico di Ercolano 4.688; Museo archeologico nazionale di Napoli 4.502; Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea 3.148; Terme di Caracalla 2.657; Musei del Bargello - Cappelle Medicee 2.644; MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 2.442; Galleria nazionale dell'Umbria 2.432; Gallerie nazionali di Arte antica - Palazzo Barberini 2.200; Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello 2.025; Rocca demaniale di Gradara 1.904; Gallerie dell'Accademia di Venezia 1.857; Palazzo Farnese di Caprarola 1.834; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare - Museo storico 1.750; Grotta Azzurra 1.688; Complesso monumentale della Pilotta 1.680; Cenacolo Vinciano 1.505; Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione 1.411; Museo archeologico nazionale di Taranto – MarTA 1.392; MuNDA - Museo nazionale d'Abruzzo 1.310; Certosa di San Lorenzo 1.207; Castel del Monte 1.164; Museo nazionale etrusco di Villa Giulia 1.141; Galleria nazionale delle Marche 1.034; Museo delle Civiltà 1.012; Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova 1.000.

A questi si aggiungono i 23.824 visitatori del Vittoriano, i 19.491 del Giardino di Boboli e i 17.456 del Pantheon.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page