![](https://static.wixstatic.com/media/f28445_ecf03d93b7fd4052a3c65d8f43a01d41~mv2.png/v1/fill/w_489,h_328,al_c,q_85,enc_auto/f28445_ecf03d93b7fd4052a3c65d8f43a01d41~mv2.png)
La bozza del Decreto Aiuti Ter contiene un nuovo bonus da 150 euro destinato a tutti coloro che percepiscono un reddito inferiore a 20.000 euro lordi l’anno.
A poter beneficiare della tantum saranno i lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati e invalidi.
Ai lavoratori dipendenti: con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico, aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l'importo di 1.538 euro'' è riconosciuta ''per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 150 euro'.
Pensionati: in favore dei soggetti residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione. Il bonus, per i pensionati, sarà erogato dal 1° ottobre 2022.
Lavoratori autonomi: coloro che nel periodo d’imposta 2021, hanno percepito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it