top of page

COVID, APPELLO DI ZAIA: “QUASI TUTTA L’ITALIA A RISCHIO ZONA GIALLA. VACCINATEVI”


Lo ha detto il governatore del Veneto, Luca Zaia, commentando l'incremento dei contagi da covid-19 su Sky tg 24: "Se continuerà così, tutta Italia, o quasi, passerà al giallo nelle prossime settimane". A poche ore dalla decisione dell’Aifa in merito alla vaccinazione per i bambini in età tra i 5 e gli 11 anni Zaia ha aggiunto: "Poi da un lato c’è la partita del Super green pass che dovrebbe quantomeno blindare e scongiurare la chiusura di quelle che sono le zone arancioni, che prevederebbero, appunto, la chiusura dei confini comunali e di molte attività come bar e ristoranti", ha precisato "E dall'altro lato, invece, la strategia è quella di vaccinare, e vedo di buon grado che ci sia questa giornata, sembra sia domani, che prevede delle azioni vaccinali importanti".



Il governatore della regione Veneto, ha continuato: "Ovviamente l’appello ai cittadini è di andare a farsi vaccinare. A chi non ha fatto la prima dose chiedo di valutarla fino in fondo, invece chi ha fatto entrambe le dosi non attenda a prenotarsi per il richiamo".

I contagi da Covid-19 in aumento nella regione Veneta, hanno toccato la soglia pari a 2.000 casi e anche i ricoveri continuano ad aumentare. Zaia, su questo fronte ha aggiunto: "Devo dire che in Veneto negli ultimi giorni c’è stato un incremento importante di prime somministrazioni e consideriamo che su queste, da oggi, nella nostra Regione, ci sarà l’accesso diretto per cui non servirà neanche la prenotazione".

di CLAUDIO CASTAGNA





 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page